Campofelice di Roccella Cefalù: distanza, autobus, treni, spiagge e cosa vedere

In questo nostro articolo di oggi vi portiamo a campofelice di roccella cefalù, vi facciamo conoscere questa località raccontandovi tutto (o quasi) ciò che la riguarda. Siete pronti? Partiamo subito. Iniziamo intanto con il dire che Campofelice di Roccella è un comune italiano di 7587 abitanti che fa parte della provincia di Palermo.

Nel 1699 il casale di “Roccella” venne fondato con apposita licentia populandi su di una collina dei propri possedimenti pertinenti l’antico “castello della Roccella” situato a mare. Il principe fondatore della città, che aveva da poco ottenuto il feudo, fece allora costruire cento case, quattordici botteghe, una fonte e perfino una chiesa completamente dedicata a santa Rosalia.

Dopo poco tempo il casale venne poi venduto alla famiglia Marziani, della quale restò in possesso per tutto il secolo successivo. Parlando invece di attualità diciamo che in questi ultimi anni vi è stato un notevole incremento del patrimonio edilizio destinato proprio al turismo stagionale.

Questa cittadina non presenta soltanto spiagge, ma anche un’ottima base per esplorare tutti i dintorni. Campofelice di Roccella si trova sul mare con le spiagge che si estendono per chilometri e chilometri di distanza con delle viste decisamente incantevoli. Il centro storico della cittadina è rappresentato invece da Piazza Garibaldi, un posto vivace che ogni anno ospita la festa di carnevale.

Qui la spiaggia si estende da “Capo Plaja” fino alla foce del fiume Imera per una distanza di circa 20 chilometri e i turisti possono scoprire anche il patrimonio alimentare locale, famoso in particolar modo per la produzione di agrumi, di pomodori e di carciofi.

campofelice di roccella cefalù

Che distanza c’è tra campofelice di roccella e cefalù? Cosa c’è da vedere? Scopriamo tutto

Campofelice di Roccella ha delle caratteristiche adatte a soddisfare ogni gusto, anche quello più disparato quindi che voi preferiate trascorrere un’estate all’insegna delle attività all’aria aperta o magari coccolarvi con un indimenticabile viaggio invernale, qui troverete tutte le proposte. Ora, dato che la ricerca delle cose da fare in questa località può richiedere molto tempo, lasciate che pensiamo noi al programma della vacanza.

Il territorio di Campofelice è stato abitato sin dai tempi antichi e infatti in contrada Piano Pistavecchia sono state rinvenute delle tracce di un insediamento e di una necropoli. Inoltre, verso la foce del torrente Roccella, si trovano i ruderi del fortilizio arabo che comprende la torre d’avvistamento edificata per controllare la costa e salvaguardarla dai pericoli.

Campofelice di Roccella dista da Cefalù appena 13 km e infatti queste due località sono facilmente raggiungibili in treno, in appena 12 min; inoltre la cosa interessante è che ci sono moltissime corse per questa tratta e tutte disposte nei migliori orari della giornata.

Parlando degli autobus, invece, possiamo dire che Campofelice è collegata con alcune città siciliane. La prima tratta di autobus è Campofelice di Roccella ↔ Palermo che costa soltanto 6,20€ e impiega solo 40min; poi abbiamo la tratta Campofelice di Roccella ↔  Aeroporto di Palermo che costa solo 4,60€ e impiega appena 01h 31min.

Altra tratta interessante che può collegare alcune città siciliane è quella Campofelice di Roccella ↔  Catania corrispondente a 16,40€ per 3 ore e 39min; infine c’è anche la tratta Campofelice di Roccella ↔ Agrigento che ha un costo di 10,00€ per un tempo di 2 ore e 42min.

Lascia un commento