Aeroporto Palermo Cefalù: distanza, transfer, autobus e treni

In questo nostro articolo di oggi vogliamo parlare della distanza che c’è tra l’aeroporto palermo cefalù e di quali sono tutti i collegamenti utili, specie se siete in vacanza a Cefalù e avete bisogno di tutte le informazioni del caso.

Intanto parliamo di quella che è la storia dell’aeroporto internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi, che è più semplicemente noto come aeroporto Punta Raisi. Si tratta di un aeroporto italiano che fa parte amministrativamente parlando, del comune di Cinisi, situato accanto alla città metropolitana di Palermo.

L’aeroporto si trova in località Punta Raisi, posto a 35 km ad ovest di Palermo lungo la strada statale 113 Settentrionale Sicula e a 99 km dalla cittadina di Cefalù. Nell’anno 2022, questo era il terzo aeroporto del Mezzogiorno per traffico di passeggeri dopo Napoli e Catania, e il nono assoluto se parliamo a livello nazionale.

Quel che sappiamo sulla struttura, intanto, è che è intitolata alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due noti e tanto amati magistrati italiani che sono stati uccisi nel 1992 dalla mafia. Come già detto qui sopra, l’aeroporto è il nono scalo italiano per numero di passeggeri e sono previste anche delle belle operazioni di ampliamento e di ammodernamento.

La società di gestione aeroportuale di Palermo ha infatti messo a punto un piano di sviluppo che prevede dei finanziamenti finalizzati proprio all’incremento della sicurezza nel terminal e nell’ampliamento dell’attuale area di imbarco-sosta ad una superficie di 15.000 m², 10.000 m² per le aree commerciali, così come un ampliamento della seconda pista con ben 7.000 posti auto e nuove vie di accesso all’aeroporto.

Nell’estate del 2016 è stata inaugurata il nuovo atrio relativo agli arrivi insieme alla palazzina degli uffici della società di gestione. Nel maggio del 2017, quasi un anno dopo, è stata invece inaugurata la terza sala per l’accettazione e poi, nel mese di ottobre sono subito cominciati i lavori per il rifacimento delle piste.

aeroporto palermo cefalù

Qual è la distanza aeroporto palermo cefalù? Ecco i mezzi che li collegano

Provenendo dalla città in macchina, sarebbe il caso di percorrere l’Autostrada A29 in direzione Mazara del Vallo, uscendo però allo svincolo “Aeroporto Falcone e Borsellino” e seguendo tutte le indicazioni. Ma, per chi non ha una macchina a disposizione, l’aeroporto può essere raggiunto anche in treno e in tal senso c’è il servizio Trinacria Express che collega la città di Palermo direttamente con l’aerostazione in meno di un’ora.

Optando per il treno, il costo del biglietto è di 6.50€. Da giugno 2015 il servizio ferroviario è stato però sospeso per il raddoppio e per l’interramento dei binari per la linea relativa all’aeroporto-Palermo Notarbartolo.

La riattivazione della tratta è avvenuta poi il 7 ottobre del 2018 e addirittura nella recentissima estate 2023 è stato inaugurato il Genio Express, un treno diretto Palermo – Punta Raisi che ha unica fermata intermedia a Notarbartolo e l’intera tratta si percorre in 34 minuti.

Comunque sia è doveroso precisare che dallo scalo palermitano non sono previsti collegamenti diretti per la città di Cefalù e per tali motivi il percorso più rapido e confortevole rimane sempre il servizio di noleggio con conducente (NCC). In alternativa, dall’aeroporto è necessario raggiungere la stazione centrale dei treni (che si trova proprio accanto a quella dei bus) e poi proseguire per Cefalù con treno o autobus di linea.

Lascia un commento