Parcheggio Cefalù: ecco come funzionano strisce blu e parcheggi privati

Lo sappiamo molto bene quanto sia difficile e complesso capirne qualcosa di parcheggi quando si parla di Cefalù. E’ proprio per questo infatti che in questo articolo di oggi, abbiamo deciso di parlarvi del parcheggio cefalù cercando di fare chiarezza sulle strisce blu e sui parcheggi privati.

Considerando il fatto che le tariffe devono essere adeguate in ordine a quelli che sono i prezzi vigenti e  considerando anche la necessità di stabilire le tariffe giornaliere per la fruizione dei parcheggi, vi consigliamo di prestare molta attenzione a questi nuovi cambiamenti.

Tenendo anche in considerazione tutte le varie modalità di erogazione di abbonamenti periodici a beneficio dei cittadini, di residenti/pendolari ed anche di non residenti che ne abbiano necessità, ecco che è stato approvato dalla Giunta Comunale il piano tariffario giornaliero che include tutte le modalità di erogazione degli abbonamenti. Tale piano tariffario è entrato in vigore un anno fa e vi spiegheremo il tutto qui di seguito.

Diciamo intanto che la tariffa giornaliera sul Lungomare Giardina ammonta alla cifra di 10,00€ ed è il più caro, per ovvie ragioni. Per la trafficata via Roma di Cefalù, invece, la tariffa giornaliera ammonta a 6,00€. Per quel che riguarda la tariffa oraria della sosta, invece, questa è fissata ad €.1,00/ora nelle zone blu via Roma, via Pintorno e la stessa cosa vale anche per il parcheggio multipiano di via Verga, area stazione ferroviaria.

parcheggio cefalù

Scopriamo qualcosa di più sul parcheggio cefalù: strisce blu e pagamenti

A tutto ciò che abbiamo già detto qui sopra, si devono aggiungere alcune precisazioni del caso in quanto tutto cambia in base alla stagione annuale. Per fare un esempio, il Lungomare Giardina 1° tratto e via Pintorno dalla data dell’ 01 Ottobre e fino al 30 Aprile, prevedono il pagamento del parcheggio dalle ore 9:00 e fino alle ore 20:00.

Sempre quelle stesse strade, però, dal 30 Settembre in poi prevedono il pagamento dalle ore 8:00 alle ore 24:00. Per quel che riguarda il parcheggio multipiano di via Verga, questo si paga dalle ore 8:00 alle 24:00 per tutto il periodo dell’anno.

Ma adesso cambiano per un’ottima rotta e parliamo di quelle che sono le tariffe mensili. Per l’abbonamento riservato ai residenti relativo ai parcheggi auto a raso non custoditi della via Roma, di via Pintorno e di via parcheggio multipiano, sappiamo che ammonta a 40,00€ e si potrà ottenere con la presentazione della copia del PASS riservato ai residenti, del documento di identità e infine del libretto dell’automobile stessa.

Invece per l’abbonamento riservato ai non residenti per i parcheggi auto a raso non custoditi sempre della via Roma, della via Pintorno e del parcheggio multipiano di via Verga oltre che dell’area stazione ferroviaria, questo ammonta a 90€ mensili. L’abbonamento si può ottenere su richiesta scritta del titolare dell’abbonamento con presentazione del suo documento di identità e del libretto dell’automobile.

La cosa importante da precisare ulteriormente è che l’abbonamento ha validità mensile da rinnovare il giorno successivo alla scadenza e nel suddetto può comunque essere inserita esclusivamente una targa automobilistica appartenente allo stesso titolare dell’abbonamento.

Lascia un commento