Paesi vicino Cefalù: cosa visitare sulle Madonie?

Dopo aver parato molteplici volte della bella cittadina di Cefalù, adesso vogliamo dedicare un po’ di attenzione ai paesi vicino cefalù che si possono visitare durante la vacanza per scoprire nuovi luoghi e nuove tradizioni. Innanzitutto possiamo dire che tutta l’area di Cefalù e del Parco delle Madonie è particolarmente ricca di attrazioni, quindi preparatevi a tante emozioni.

Qui sono davvero numerosi e affascinanti i borghi che costellano tutta la zona, resi speciali anche dalla magnifica e imponente natura del Parco dei Nebrodi e dalla vicinanza del turchese e limpido mare della costa di Cefalù che, spesso, si può vedere anche da qualche paese posto più al centro della regione.

Iniziamo subito da Gangi, definita la “gemma del firmamento” per via delle numerose opere artistiche e monumentali che custodisce e delle caratteristiche case basse realizzate in pietra che si appoggiano a vicoli stretti e tortuosi.

Gangi, spesso nominato “borgo più bello d’Italia” è da sempre un delizioso borgo medievale adagiato sulla cima del Monte Marrone. Qui si possono ammirare La Chiesa Madre di San Nicolò, il Castello dei Ventimiglia e il Palazzo Bongiorno.

Se vi trovate a Gangi, allora non vi resta che proseguire un po’ raggiungendo le due petralie rispettivamente Petralia Soprana e Petralia Sottana, due cittadine sorelle che hanno un’origine comune. Petralia Soprana, il borgo più alto di tutte le Madonie, è stata definita la “montagna d’autore” per via dei suoi splendidi panorami e dei belvedere che spaziano sin dall’Etna e fino al mare. 

Petralia sottana, invece, è piccolo e grazioso borgo con un impianto urbanistico medievale ricco di monumenti, opere d’arte d’interesse e di un autentico patrimonio scultoreo. Una delle attrazioni che più sono amate dai turisti che vi recano è “La casa du currivu”, la casa più stretta al mondo che è stata appositamente costruita per fare un dispetto ad una vicina di fronte.

paesi vicino cefalù

Ecco quali paesi vicino cefalù vale la pena di visitare

Altro borgo meraviglioso che fa parte del territorio delle Madonie e che vi consigliamo assolutamente di visitare è Castelbuono. Questo paese ospita il meraviglioso Castello dei Ventimiglia che apre la strada alle quattro chiese più importanti poste tutte in file e perfettamente allineate se si guarda il borgo dall’alto.

Questo paese, inoltre, è sede della più famosa pasticceria di tutta la Sicilia e non solo e stiamo parlando del Bar-Pasticceria Fiasconaro, particolarmente noto ed amato per i suoi gustosi panettoni che deliziano i palati durante le feste natalizie. Questo bar è ormai una tappa fissa di numerosi turisti che vi si recano da tutto il mondo per assaggiare le speciali prelibatezze.

Infine vi proponiamo il bellissimo borgo di Polizzi Generosa, chiamato anche borgo dell’Abies Nebrondensis. Si tratta di una vera rarità botanica eletta ormai simbolo della Sicilia che custodisce delle opere dal notevole valore artistico nelle tante chiese che ospita. Qui è interessante visitare sicuramente le chiese ma anche il caratteristico Museo che presenta un percorso espositivo pensato attraverso uno strepitoso percorso sensoriale nei cinque ambienti che includono il bosco.

Lascia un commento