Lungomare Cefalù: cosa fare, cosa vedere e dove mangiare

Oggi, in questo articolo, andiamo alla scoperta del bellissimo lungomare cefalù. Conoscere meglio il posto, sapere cosa c’è da vedere e dove mangiare, è qualcosa di estremamente utile quando si va in Vacanza a Cefalù. Spiaggia cittadina a ridosso del lungomare e ricca di scorci pittoreschi, il litorale di Cefalù è una vera attrazione per turisti e abitanti del posto.

Il lungomare, intitolato a Giuseppe Giardina, è uno dei più conosciuti di tutta Sicilia. Da sempre questo è un luogo che caratterizza in maniera abbastanza forte la cittadina normanna, rappresentandone il vero e centrale fulcro dell’estate. 

E’ proprio il caso di ammettere che sono davvero pochi i posti in grado di competere con questo luogo che è capace di far apprezzare al massimo una semplice passeggiata in famiglia o magari una bella sgambata per tenersi sempre in perfetta forma.

Parlando proprio di belle sgambate diciamo che sono molte le persone che, quando inizia la bella stagione, si recano giornalmente al lungomare per fare sport. Questo è ancora più frequente da quando sono stati effettuati dei lavori sul lungomare che hanno previsto l’istallazione di attrezzature e giochi mirati all’allenamento e al divertimento, anche dei più piccoli.

A est del lungomare si trova invece il vecchio porticciolo sovrastato dalla mole incombente della rocca ed anche dal bellissimo duomo normanno. Questo l lido si estende per circa 1,5 km ed è composto di sabbia fine e dorata che viene bagnata da uno splendido mare limpido e cristallino. Durante tutta la stagione estiva, che spesso inizia a maggio e si prolunga poi fino ad ottobre, la spiaggia ospita la maggior parte dei locali notturni della città.

lungomare cefalù

Ecco cosa vedere e dove mangiare lungomare cefalù

Parlando, invece, di luoghi in cui mangiare possiamo dire che il lungomare di Cefalù ospita numerosi ristoranti, ma anche bar, gli alberghi e i lidi che lo popolano moltissimo e che, soprattutto nei mesi primaverili e in quelli estivi, lo rendono straordinariamente pieno di vita.

Più nel dettaglio vi diciamo che tutto il lungomare è arricchito da ristoranti che si susseguono uno dietro l’altro condividendo lo spazio esterno. Tra questi abbiamo: il ristorante il Ragno D’oro, l’Antares, Al Gabbiano e il Tivitti, seguiti poi da molti altri di cui, però, parleremo in seguito. Se non avete voglia di sedervi al ristorante, potrete allora recarvi al Foodda in cui gustare deliziosi panini e hamburger preparati al momento.

Ma non finisce mica qui perché il lungomare, in estate, ospita molti degli eventi che arricchiscono la vita cefaludese partendo da quelli sportivi, passando per quelli motoristici, per le fiere, le infinite mostre, i concerti e diverse altre attività di grandissima valenza culturale.

Insomma da questo potete capire benissimo che non si può di dire di essere stato a Cefalù se non avete camminato almeno una volta sul suo lungomare, magari gustando un gustoso gelato, un cannolo oppure una delle tante prelibatezze siciliane che è facile trovare in ogni angolo del magico posto reso ancora più speciale dal suo mare incantato.

Lascia un commento