Cattedrale Cefalù: orari della Messa e visita alle Torri

Se vi trovate in vacanza a Cefalù allora vorrete sicuramente visitare il bellissimo e maestoso duomo che è ormai famoso in tutto il mondo. Bene, in queste nostre righe di oggi, parleremo proprio della cattedrale cefalù orari e, in linea generale, di tutto ciò che c’è da sapere.

Simbolo della città e tappa davvero imperdibile per chiunque visiti Cefalù, la Basilica della Trasfigurazione, meglio conosciuta come Duomo o Cattedrale di Cefalù, è un inno alla bellezza che resiste benissimo al tempo, alle guerre e alla modernità, dato che conserva le tracce dell’influenza Arabo-Normanna sull’isola. 

Dichiarata Patrimonio Unesco ormai da quasi dieci anni, la cattedrale sorge nel cuore del centro storico, nell’omonima piazza, innalzandosi poi in tutta la sua imponenza contro la Rocca di Cefalù che si staglia invece alle sue spalle. Questa è incorniciata da due possenti torri e l’opera, all’epoca, fu commissionata dal primo Re di Sicilia, Ruggero II, nel 1131 anche se poi venne consacrata quasi un secolo e mezzo dopo.

Lo stile romanico normanno che la caratterizza e che la rende una bellissima testimonianza di quel tempo è visibile non soltanto all’esterno, nelle sue due grandi torri laterali arabeggianti, ma anche e soprattutto all’interno. 

Superata la breve scalinata che separa la piazza dal Duomo, ci troviamo davanti ad uno spettacolare sagrato a terrazzo, un portico del Quattrocento composto da ben tre archi con volte a crociera che fa da apripista alla facciata, anticipata dalla Porta Regum oltre che da un portale marmoreo finemente decorato. L’interno della Cattedrale di Cefalù è a croce latina ed è suddiviso in tre navate sorrette da colonne in granito davvero imponenti e solenni.

In tutto ciò, però, c’è da dire che il punto in cui arte, stupore e storia si fondono è decisamente l’abside centrale che consacra il Duomo come uno dei più incredibili esempi di architettura religiosa medio-orientale di tutta la Sicilia. Questa è rivestita da preziosi mosaici bizantini e ha come figura dominante il Cristo Pantocratore che si staglia solenne nel catino dell’abside.

cattedrale cefalù orari

Cattedrale Cefalù: quali sono gli orari della messa e di visita delle torri?

La Cattedrale è visitabile tutti i giorni dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’accesso al Duomo è libero ma se si vogliono visitare le torri, insieme al chiostro e all’area museale allora qui è necessario acquistare un biglietto scegliendo uno degli itinerari proposti sul sito ufficiale del Duomo di Cefalù.

Il primo è l‘itinerario rosso che prevede la visita completa quindi saranno accessibili le Torri, i Tetti lato sud della Cattedrale, l’affaccio sotto i Mosaici, la Sacrestia, l’Area Museale ma anche il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile ed infine il Chiostro Canonicale. A tariffa intera è di 10,00€ cadauno.

Poi abbiamo l’itinerario Blu che invece comprende la visita alle Torri, ai Tetti lato sud della Cattedrale e infine l’affaccio sotto i Mosaici al costo di 7,00€ cadauno. Per ultimo viene proposto l’itinerario verde che comprende la visita alla Sacrestia, l’Area Museale, il Salone Sansoni, la Cappella Vescovile ed anche il Chiostro Canonicale. Il tutto ha, questa volta, il costo di 6,00€ cadauno.

Ad ogni modo possiamo dire che i prezzi dei biglietti cambiano sempre in base al percorso che si sceglie e sono previste anche delle scontistiche per gruppi scolastici e per soggetti che hanno il diritto alla riduzione (persone con disabilità, over 65, forze dell’ordine, studenti e insegnanti), mentre i bambini sotto i 5 anni entrano gratis.

Lascia un commento