Catania Cefalù: distanza, autobus, treni e prezzo del taxi

Oggi parliamo della distanza relativa a catania cefalù e di tutti i mezzi relativi ai collegamenti di queste due città. La città metropolitana di Catania è un ente locale italiano che ospita 1 070 247 abitanti e che comprende tutti i 58 comuni dell’ex-provincia etnea. Si tratta, inoltre, della settima suddivisione amministrativa dello stesso tipo in termini di popolazione d’Italia.

Catania confina a nord con la città metropolitana di Messina (il cui confine è segnato in buonissima parte dal corso del fiume Alcantara); ad ovest confine con il libero consorzio comunale di Enna e di Caltanissetta; a sud con quelli di Ragusa (il cui confine è segnato maggiormente dal corso del fiume Dirillo).

Il territorio metropolitano, vista la sua vastità territoriale, comprende molteplici aree storicamente distinte, quali l’Acese e la costa jonico-etnea e ancora il Calatino-Sud Simeto e l’area dell’Etna occidentale. La città di Catania ospita tre siti e più precisamente le città di Caltagirone e di Militello in Val di Catania e nel 2002 sono stati nominati Patrimonio dell’umanità da parte dell’UNESCO.

Il territorio della città metropolitana è attraversato dall’autostrada A18, Messina-Catania, a pedaggio con caselli a Fiumefreddo, Giarre, Acireale ed anche San Gregorio di Catania. Le autostrade A18 e A19 sono connesse tra di loro mediante la tangenziale di Catania che le collega perfino all’autostrada Catania-Siracusa e alla SS 114, alla SS 192 per Enna e alla SS 385 in direzione Caltagirone.

catania cefalù

Distanza tra catania cefalù: ecco i mezzi che collegano le due città

Intanto diciamo che la distanza tra Catania e Cefalù in termini di km corrisponde a , per cui non si tratta affatto di una tratta breve. Arrivare a Catania da Cefalù e viceversa non è proprio una passeggiata e determinare quale sia il mezzo migliore, è altrettanto complicato.

Questo perché l’autostrada relativa a Catania-Cefalù è ridotta a condizioni assurde. Non soltanto si impiegano 3 ore di auto per raggiungere la meta ma l’autostrada è piena di deviazioni, motivo per cui si deve percorrere piano e senza esagerare con i km/h.

E se vogliamo scegliere di prendere il treno? Viaggiare in treno con Intercity e Trenitalia sicuramente vi toglierà un bel po’ di stress. Se decidete di spostarvi in treno, allora potete arrivare comodamente in stazione poco prima della partenza e rilassarvi continuando a lavorare, leggere o godervi un film mentre sfrecciate diretto verso la meta.

Con il treno non ci si deve neanche preoccupare di quanti bagagli avete con voi oppure delle corse per trovare parcheggio al vostro arrivo o ancora del terrore di restare imbottigliato nel traffico. Ecco che allora vi consigliamo di fare una ricerca mirata sui biglietti dei trenib per questa tratta perché sul web di diverse compagnie ferroviarie interessati.

La cosa interessante, in tal senso, è che se prenotate in anticipo, avrete u piccolo sconto e i prezzi partono dalla cifra di 17.20€. Quindi, che cosa aspettate a prenotare il vostro biglietto del treno direttamente online? Qui potrete scegliere tra una serie di orari disponibili di cui il primo parte alle 04.00 del mattino e l’ultimo 23.00 e si parla di ben 25 treni ogni giorno. Purtroppo la nota stonata è il tempo che si impiega dato che non si arriva in meno di 3h e mezzo.

Lascia un commento