Cartina Cefalù: ecco la mappa completa della città di Cefalù

In questo articolo di oggi andiamo a vedere un po’ quella che è la completa cartina cefalù. Più nel dettaglio, però, andremo a conoscere qualche informazione in più sulla cittadina per far sapere ai turisti tutte le cose da non perdere quando ci si reca in vacanza.

Cefalù, con la sua meravigliosa spiaggia, si classifica come una delle mete preferite dai visitatori, e non senza una logica ragione. Il centro storico, la cui perla è la cattedrale normanna, si presta davvero benissimo per delle piacevoli passeggiate tra negozi e bar, respirando a pieni polmoni un’aria pulita e un’atmosfera allegra e vitale della cittadina.

Cefalù, infatti, è proprio completa nel senso vi offre tutti gli ingredienti fondamentali di una tipica vacanza in Sicilia quali il sole, il mare, la cultura e soprattutto il buon cibo. Volete sapere, allora, un’unica e sola ragione valida per separarvi dal comfort della vostra villa in Sicilia? Beh…partire alla scoperta dei tesori più nascosti ed entusiasmanti dell’isola!

La cittadina di Cefalù è un tipico esempio di luogo siciliano che mostra tutte le sue influenze storiche. Ma quali sono alcune delle attrazioni da visitare necessariamente? Il fantastico Duomo in pieno stile arabonormanno, insieme al castello che sovrasta la città e al meraviglioso centro storico sono davvero imperdibili dato che vi lasceranno a bocca aperta.

Vi consigliamo intanto di prendere in considerazione il passato e il presente del luogo viaggiando sempre alla scoperta delle curiosità della cittadina caratterizzata da un fascino intramontabile che offre dei posti romantici e soprattutto ricchi di storia.

cartina cefalù

Conosciamo meglio la cartina cefalù

Quando si parla di Cefalù, sicuramente non si può non citare il tempio romantico, chiamato Tempio di Diana, che da un’importante testimonianza di un antichissimo passato e che si classifica ad oggi come una tra le mete preferite di moltissime coppie per la sua posizione romantica e per il suo panorama mozzafiato.

Una piccola curiosità su questa cittadina siciliana è che l’affascinante paesaggio di Cefalù è stato perfino il set di una delle scene più suggestive del noto e famoso film Nuovo Cinema Paradiso, vincitore di un premio Oscar.

Su questa bella città si narra addirittura che il Duomo sia stato fondato da re Ruggero II, uno dei pochissimi superstiti di un naufragio che, una volta approdato nella spiaggia di Cefalù, felice di essere scampato alla morte, ne fece la sua città prediletta. E infatti, sebbene sia stata fondata dai Cartaginesi, il nome di Cefalù deriva comunque da un termine greco che significa “testa” e che è riferito alla forma del promontorio che domina tutta la cittadina.

Ecco che a questo punto vi diamo degli utili suggerimenti per svolgere delle interessanti attività nei pressi di Cefalù. Indubbiamente, non si può affatto perdere una visita alla straordinaria fortezza normanna che offre un panorama unico ma c’è spazio anche per gli amanti del cibo e dello shopping, grazie a quelle che sono le tipiche botteghe locali così come alle boutique in cui concedersi l’acquisto di un souvenir.

Inoltre per chi ama il totale relax, sappiate che la spiaggia offre un mare meraviglioso e il centro della città è senza dubbio il luogo ideale per una colazione tradizionale o per un ottimo caffè in compagnia. Ma se vogliamo concludere con un’esperienza da non lasciarvi mai sfuggire durante il vostro soggiorno in questa zona è sicuramente un bel tramonto dal Bastione di Capo Marchiafava quindi non vi resta che provare.

Lascia un commento